Una rete che accresce la consapevolezza e la comprensione dell'agroecologia e promuove sinergie tra diversi attori.
Giornate dell'agroecologia 2022
Motivati dal successo dell'anno scorso, affrontiamo il secondo ciclo della nostra serie di eventi. Questa volta dedichiamo l'intero mese di ottobre all'agroecologia. Con più di 100 organizzazioni partecipanti ed eventi, è chiaro che l'agroecologia non è più un fenomeno di nicchia! Ai nostri eventi scoprirete perché l'agroecologia ha il potenziale per indirizzare la Svizzera verso un'agricoltura e un'alimentazione più sostenibili.
Ogni fattoria conta - affinché l'agroecologia funzioni!
L'agroecologia prospera grazie alla diversità. Ma la tendenza a ridurre il numero di fattoria e a renderle più grandi è un pericolo. Con la petizione #ognifattoriaconta, lanciata dall'Associazione dei piccoli agricoltori in agosto, chiediamo al Consiglio federale e al Parlamento di adottare misure contro la morte delle fattorie. Le piccole fattorie non devono più essere svantaggiate nell'accesso agli aiuti finanziari e ai prestiti per gli investimenti. L'accesso alla terra e le possibilità di trasferire le fattorie al di fuori della famiglia dovrebbero essere semplificati.
Agroecology works! e le Giornate di Agroecologia sostengono la petizione #ognifattoriaconta perché l'agricoltura agroecologica dipende da aziende agricole diversificate e su piccola scala.
Partecipa al movimento!
L'agroecologia è un movimento di base: Come un prato che germoglia in modo diversificato e colorato, la transizione verso un sistema alimentare sostenibile deve essere portato avanti da personalità diverse e impegnate. Vi invitiamo a partecipare alle attività di Agroecology Works!. Seguiteci sui nostri social media, condividete i nostri contributi o mostrateci come vivete l'agroecologia. #agroecologyworks